Visualizzazione post con etichetta Pizze e focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze e focacce. Mostra tutti i post

mercoledì 15 novembre 2017

Il pane super

Sono sempre alla ricerca di ricette nuove con ingredienti nuovi. Soprattutto perchè ultimamente fatico a digerire farine con glutine e lieviti. Mi sono imbattuta nel sito "la rapa cruda" di Emanuela Caorsi una nutrizionista olistica e se avete voglia di sfogliare il suo sito ci sono un sacco di ricette interessanti! Una tra le tante mi ha incuriosito e ho provato a farla, si tratta del pane super (ricetta originale qui) e devo dire che è venuto abbastanza bene anche se il sapore predominante è quello della farina di grano saraceno che mi piace ma quando è troppo forte poi non mi piace più.


Vi posto la ricetta che chiaramente è la stessa di Emanuela.

Ingredienti secchi
150 gr (1 cup) di farina di grano saraceno
75 gr (1/2 cup) di farina di riso integrale o di miglio bruno
75 gr (1/2 cup) di mandorle o mix di semi di girasole e semi di zucca
4 cucchiai di semi di lino
2 cucchiaini di lievito o 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio + 1 cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaino di sale marino
1 e 1/2 cucchiai di polvere di psillio
8 cucchiai di semi di zucca + extra per guarnire
8 cucchiai di semi di girasole + extra per guarnire

Ingredienti umidi
360 ml (1 e 1/2 cups) di acqua senza cloro
4 cucchiai di olio di oliva 
o olio di cocco
1 cucchiaio di aceto di mele non pastorizzato

Procedimento
Preriscalda il forno a 180°C.
Frulla le mandorle o i semi in un piccolo frullatore fino a quando non saranno ridotti in farina. Rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno. Tieni da parte.
In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti secchi e mescolali con le mani. Fai un buco nel centro e versa l’acqua e l’olio. Mescola bene.
Aggiungi l’aceto di mele, mescola nuovamente, quindi versa il composto nello stampo e aggiungi sulla superficie alcuni semi di girasole e di zucca.
Inforna per 60-65 minuti. Dopo 30-40 minuti è meglio mettere un foglio di alluminio che copra la superficie di modo che non si bruci.
Lascia raffreddare il pane nella teglia per 10 minuti, quindi sformalo e fallo raffreddare su una griglia.
Dura 2-3 giorni fuori dal frigo. Puoi anche congelarlo o tenerlo in frigo per 5 giorni. Scaldato in padella o in forno è super.

La prossima volta voglio aumentare la farina di riso e diminuire quella di grano saraceno e vedere se così va meglio. Poi aggiornerò la ricetta!

venerdì 2 gennaio 2015

La pizza a modo mio....

Ognuno di noi ha la sua ricetta per fare la pizza, io mi sto avvicinando sempre di più all'uso di farine integrali e questo che ho trovato mi sembra il compromesso giusto. Ormai la pizza la faccio tutti i week-end e devo dire che è diventato un rito per noi.

Ho anche risolto il problema di cucinare più pizze insieme comprando questo supporto da inserire nel forno con 5 teglie.
Utilizzando il forno ventilato si possono cuocere insieme fino a 5 pizze diverse.
Ed ecco la mia ricetta:



Ingredienti per 3 teglie tonde
600gr di farina (io ho utilizzato 400gr di farina 0 + 200gr di farina di farro integrale)
1/4 di cubetto di lievito di birra fresco
330ml di acqua
45gr di olio evo
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di miele
Pomodoro, mozzarella e basilico per farcire. Le pizze potete farcirle a vostro gradimento.

Preparazione
Nel bimby inserire l'acqua con il lievito, il miele e l'olio, impostare 37 gradi, 1 minuto, velocità 2. Aggiungere poi la farina e per ultimo il sale, impostare 2 minuti velocità spiga. Io per comodità divido l'impasto in 3 palline uguali e le metto a lievitare per 3/4 ore in delle ciotole di vetro coperte con la pellicola. Dopo la lievitazione le stendo nelle teglie e le farcisco, poi le inserisco nel supporto e le metto in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti. E' chiaro che dovete controllare la cottura in base al vostro forno.


mercoledì 24 settembre 2014

Pizzette alla Philadelphia - Bimby

Queste pizzete sono davvero fantastiche da fare in occasioni come aperitivi e feste varie. Sono molto semplici e veloci da realizzare! Una volta messe in tavola andranno a ruba! Piacciono anche alla mia bimba di 19 mesi!



Ingredienti
250 Philadelphia
250di farina 00
50 di burro
Sale

Preparazione
Tutto nel boccale per 3 min vel spiga.
Stendere col mattarello dare la forma con un bicchiere condire e mettere in forno per 15 minuti a 200 gradi.
Avere l'accortezza di mettere la mozzarella gli ultimi 7 minuti altrimenti si brucia.